Full Image

Servizi di consulenza societaria e tributaria

Controllo di gestione per attività imprenditoriali

Il nostro Studio considera di grande importanza per la vita dell’azienda e parallelo allo svolgimento dell’attività tradizione di consulenza il Controllo di Gestione che è uno strumento del quale l’impresa moderna non può più fare a meno se vuole crescere con successo e mantenere la propria produttività nel tempo., anche tenuto conto dell’introduzione recente della normativa sulla Crisi di Impresa.

Spesso si sente parlare di Controllo di Gestione come una metodologia utile e strutturata solo per aziende di ampie dimensioni che operano su più mercati, anche e soprattutto internazionali.

Nulla di più errato.

Il Controllo di Gestione è ormai indispensabile per ogni tipo di impresa, sia di piccole, medie e grandi dimensioni perché è lo strumento chiave per crescere.

Cosa significa impostare il Controllo di Gestione?

  • monitorare i costi ed i profitti aziendali;

  • analizzare l’intero sistema produttivo e commerciale;

  • organizzare sistemi di analisi approfondita per esaminare i dati aziendali nel dettaglio;

  • individuare centri di costo e di profitto;

  • analizzare la situazione reddituale;

  • programmare le strategie di investimento;

  • Come si sviluppa il Controllo di Gestione?

  • “fotografia” dello stato di partenza dell’azienda;

  • programmazione di obiettivi di breve e di medio periodo;

  • misurazione sistematica ed organizzata dei risultati raggiunti;

  • analisi degli scostamenti tra obiettivi prefissati ed obiettivi raggiunti e analisi della cause degli scostamenti;

  • predisposizione delle azioni correttive necessarie ed analisi di nuovi obiettivi da perseguire.

  • Quali elementi posso utilizzare per sviluppare il Controllo di Gestione?

  • registrazione della Contabilità Analitica per redigere una mappatura dei costi e ricavi sistematica;

  • verifica dei flussi finanziari periodici;

  • impostazione di un sistema di budgeting: budget delle vendite, Budget dei costi commerciali, budget dei costi di produzione, budget degli oneri finanziari, budget dei costi di produzione, ecc..

  • verifica periodica della contabilità generale e redazioni di bilanci infrannuali di controllo.

La parola chiave del Controllo di Gestione è sicuramente la personalizzazione.

L’esperienza del nostro Studio ci porta dunque a concludere che non sia corretto considerare il Controllo di Gestione possa essere uno strumento uguale per tutte le imprese. Il Controllo di Gestione va analizzato e predisposto per ogni realtà aziendale considerata singolarmente e quindi va costruito sulle esigenze dell’imprenditore e della sua attività.

Il nostro Studio possiede un elevato standard di Know-how, tecniche contabili e softwares specifici in dotazione e all’avanguardia in grado di svolgere con adeguata consulenza un servizio efficace per la clientela di ogni dimensione.